LA VALLE DELLA LOIRA, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO E LE SUE MAISON DE LOIRE

Dal 2000, una porzione di 280 km del territorio della Valle della Loira, da Sully-sur-Loire (Loiret) a Chalonnes-sur-Loire (Anjou o Angiò, in italiano), è stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questo riconoscimento rende la regione il più grande sito francese classificato come tale. Terra di natura e cultura, i suoi “paesaggi culturali viventi”, plasmati dalla Loira e dall’uomo, ospitano i maestosi Castelli della Loira e le sue emblematiche città. Venite a scoprire una regione autentica, dove l’art de vivre alla francese è un vero e proprio mantra.

Un martin pêcheur posé sur une branche

CITTÀ E CASTELLI DELLA LOIRA, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ

L’UNESCO riconosce la Valle della Loira come una regione estremamente ricca di patrimonio culturale. Orléans, Blois, Tours e Chinon sono tutte città d’arte e di storia.Senza dimenticare i prestigiosi Castelli della Loira, simboli del Rinascimento e dell’Illuminismo. I Castelli di Chambord o Chenonceau sono solo alcuni degli edifici ben noti e riconosciuti.

La Valle della Loira è anche considerata “un’espressione del genio creativo umano”. E di geni ce ne sono stati! A partire da Leonardo da Vinci che ha vissuto al Castello di Clos Lucé ad Amboise.

Sebbene non facciano parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO della Val de Loire, anche le cattedrali di Bourges e Chartres meritano una visita.

UN’INTERAZIONE UOMO-NATURA RICONOSCIUTA DALL’UNESCO 

Vue aérienne sur la Loire et un banc de sable à une intersection
JDamase_CRTCentreValdeLoire

La Loira, fiume dalla bellezza incontaminata, seduce con i suoi riflessi, le sue isole misteriose e i suoi banchi di sabbia effimeri.

 

Lungo le sponde del fiume si è sviluppata la vita: quella di molte specie vegetali e animali, ma anche quella degli esseri umani. Audaci, hanno saputo domare la brada vallata e trarne profitto. Da questi territori sgorgano gli squisiti Vini della Valle della Loira, un tempo commercializzati attraverso il fiume reale, via commerciale di grande importanza.

LE MAISON DE LOIRE: PER AMORE DI UN FIUME 

La Loira, maestosa e capricciosa, ospita una ricchezza faunistica e paesaggistica tutta da scoprire. Una missione molto a cuore delle tre Maison de Loire presenti nella regione. Lasciatevi guidare dalla moltitudine di attività proposte: escursioni da un’isola all’altra con guide professioniste, osservazioni di flora e fauna, vivaci laboratori, mostre ed esposizioni.

Vue sur des bateaux de Loire depuis le pont d'une autre embarcation
EVandenbroucque_CRTCentreValdeLoire

Le Maison de Loire hanno tutte la stessa ambizione: condividere la passione per la Loira. Varcate le loro soglie e il fiume reale vi si svelerà come mai prima d’ora! Ognuna di esse offre una gamma simile di attività: escursioni naturalistiche guidate, mostre permanenti e temporanee, laboratori per tutte le età, ecc. Grazie alle attività proposte, scoprite la vita della Loira attraverso la Storia: le sue interazioni con l’uomo, i mestieri a essa legati, la sua biodiversità, le sue isole selvagge, ecc.

LE MAISON DE LOIRE PER SCOPRIRE I PAESAGGI DELLA LOIRA

  • La Maison de Saint-Dyé-Sur-Loire (Loir-et-Cher) custodisce nel suo museo una stupefacente scenografia interattiva di ben 115 m². Intitolata “Renaissance de Loire” (Rinascimento della Loira), combina decori e giochi di luce con spettacoli audiovisivi, sonori e sensoriali e giochi educativi. Immergetevi nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia della Loira e scoprite i tesori naturali e culturali del fiume. Grazie all’Observatoire Loire (Loir-et-Cher), vivete la Loira, la sua storia e le sue ricchezze. Dalla mattina al tramonto, salite a bordo di un’imbarcazione tradizionale per conoscere meglio questo magico fiume. Luci, atmosfera, patrimonio: un’esperienza 100% naturale nel cuore di Blois!
Un castor dans l'eau en train de grignoter une branche
JF Souchard – CRT Centre-Val de Loire
  • Presso la Maison de Jargeau (Loiret), organizzate una “balade Loire” con una guida professionista. Se anche voi amate il grande fiume, vi farà sentire davvero privilegiati. A piedi, in canoa o in bicicletta, osservate da vicinissimo i banchi di sabbia della Loira, i suoi uccelli e i castori, a volte anche al tramonto…
  • Presso la Maison de Montlouis-sur-Loire (Turenna), le barche tradizionali della Loira sono esposte nella mostra permanente “Le bateau de Loire et le territoire fluvial” (Le barche della Loira e il territorio fluviale). Una riproduzione di 3 metri di una “chaland” punta i riflettori sull’epoca gloriosa della Loira, quando era un importante via del commercio fluviale.

Questo contenuto ti è stato utile?