Accueil Visitare Parchi e giardini Giardini del castello di Villandry
GIARDINI DEL CASTELLO DI VILLANDRY: L’EREDITÀ DI UNA COPPIA DI APPASSIONATI
Il Castello di Villandry stava scomparendo in mezzo a una foresta di alberi e di verde quando il dottor Joachim Carvallo e sua moglie Anne Coleman, ereditiera di grandi produttori di acciaio americani, se ne innamorarono a prima vista e lo acquistarono all’inizio del XX secolo. Molto rapidamente, con l’aiuto di una squadra di 100 muratori, hanno riportato le facciate alla loro bellezza rinascimentale. Ma è nei giardini che si può ammirare lo straordinario lavoro di Joachim, che li ha ricostruiti con il rigore dello scienziato che era.
GIARDINI DEL CASTELLO DI VILLANDRY: PER TUTTI I GUSTI
IL giardino ORNaMENTale
Il primo salotto del giardino Ornamentale è costituito dal giardino dell’Amore (jardin d’Amour). I colori associati ai disegni geometrici simboleggiano le 4 forme dell’amore. Il rosa è tenero, il rosso è spesso passionale e talvolta tragico, mentre il giallo è volubile.
Il Giardino delle Croci, che costituisce il secondo giardino del primo salotto ornamentale, presenta tre croci che i più esperti riconosceranno a colpo d’occhio: la croce di Malta, la croce occitana (croce della Linguadoca) e la croce basca.
V.Treney – CRT Centre-Val de Loire

Infine, il secondo salotto è quello della musica, simbolicamente illustrata dal bosso! I più attenti noteranno arpe e lire rappresentate da grandi triangoli. Si può quasi sentire una dolce melodia emanata da questi strumenti poetici… Questo incantevole spettacolo musicale è illuminato da alberi di tasso simili a candelabri.

F. Paillet
IL GIARDINO D’ACQUA
Non lontano dal giardino Ornamentale si trova il giardino d’Acqua (jardin d’Eau) con il suo ipnotico specchio d’acqua… Da solo è in grado di cambiare l’atmosfera dell’intero giardino riflettendo il cielo e i suoi colori mutevoli con il passare del giorno. A volte malinconico, a volte infuocato, il cielo guida la danza.
Il giardino d’Acqua è il luogo ideale per chi vuole rilassarsi e ascoltare lo sciabordio dell’acqua.
Lezbroz – Teddy Verneuil

L’ORTO
L’orto decorativo è la perla dei giardini di Villandry. La purezza dello stile squisitamente rinascimentale e l’armonia delle forme e dei colori che compongono i suoi nove quadrati di identiche dimensioni, dove si mescolano ortaggi e fiori, sono di una bellezza mozzafiato. Non si può fare a meno di emozionarsi di fronte a questa perfezione. Ammirate il lavoro di questi “orafi verdi”: i giardinieri piantano due volte l’anno, utilizzando quaranta tipi diversi di ortaggi lungo le varie stagioni. Colori diversi si avvicinano e si succedono per il piacere degli occhi, creando l’illusione di un’enorme scacchiera multicolore.
Mentre l’Orto, il giardino d’Acqua, il giardino Ornamentale e i suoi due salotti verdi sono ricostruzioni meticolose di giardini rinascimentali e alla francese, il giardino del Sole (jardin du Soleil), il giardino dei semplici (jardin des Simples) e il labirinto sono giardini ispirati alla storia e liberamente adattati. Non perdeteveli! Vi piacerà perdervi nel labirinto verde, annusare le erbe aromatiche nel giardino dei semplici o ammirare il cammeo giallo-arancio della vegetazione nel giardino del Sole.
Come avrete capito, i giardini del Castello de Villandry sorprendono per la loro varietà senza eguali.

Château de Villandry

I. Scipion – CRT Centre-Val de Loire

A. Verger – CRT Centre-Val de Loire
GIARDINI AL NATURALE
F. Paillet
Il team di 10 giardinieri ha pertanto accettato la sfida adottando nuovi metodi di lavoro per eliminare i trattamenti chimici. Tutti devono tenere gli occhi aperti per prevenire eventuali attacchi. Gli insetticidi sono stati sostituiti da “ausiliari viventi” che agiscono come parassiti o predatori, per prevenire gli acari del tiglio… Alcuni insetti si sono ristabiliti spontaneamente nell’orto. Poiché molti di loro sono nemici naturali degli afidi o delle mosche del cavolo, sono loro stessi a condurre il contrattacco. Quattro arnie sulle terrazze completano questo esercito in miniatura. Hanno fatto la loro comparsa alcuni strumenti ancestrali: la grelinette ha sostituito la vanga perché protegge la vita microscopica della terra!
I GIARDINI DEL CASTELLO DI VILLANDRY SONO ACCESSIBILI ALLE PERSONE CON DISABILITÀ
Il sito dispone di numerosi strumenti e strutture per facilitare l’accessibilità per tutti i tipi di pubblico: percorso di visita PMR nei giardini, toilette adattate, modello tattile nel castello, video sottotitolato delle aree inaccessibili e dei giardini in diverse stagioni, opuscolo di visita in Braille…
Il sito offre anche visite guidate adattate o sensoriali, su prenotazione.
LE VOSTRE DOMANDE!
Quanto tempo occorre per visitare i giardini del Castello di Villandry?
La visita completa dei giardini del Castello Villandry dura in media 1 ora e mezza.
È possibile mangiare durante la visita dei giardini del Castello di Villandry?
È possibile mangiare presso La Doulce Terrasse, il ristorante del castello di Villandry situato all’ingresso del sito prima della biglietteria. Il ristorante è selezionato dalla Guide Michelin Vert Tourisme: scoprite piatti e menù che cambiano in base alla stagione e all’orto del castello!
È disponibile anche il chiosco della Doulce Terrasse, che propone panini tradizionali e originali, crêpes, bevande calde e fresche e una vasta gamma di gelati artigianali.
I picnic non sono ammessi nel parco. Un’area picnic è a vostra disposizione a circa 100 metri dall’ingresso del castello. I biglietti sono validi per l’intera giornata.
Come prenotare una visita ai giardini del Castello di Villandry?
Risparmiate tempo e preparate la visita ai giardini del Castello di Villandry prenotando il vostro biglietto attraverso il seguente link!
ORARI DI APERTURA DEL CASTELLO DI Villandry
3 rue Principale
37510
VILLANDRY